“Storie d’Italia Storie di Eroi: gli studenti lombardi e la cultura della legalità”

 

Si è svolta il 30.03.2023, presso l’Auditorium del nostro istituto, la conferenza promossa dal Coordinamento regionale delle Consulte Provinciali studentesche della Lombardia finalizzata a promuovere la cultura della legalità all’interno degli Istituti scolastici di secondo grado. L’iniziativa è stata incentrata sulla testimonianza del Sig. Giuseppe Costanza, autista di Giovanni Falcone sopravvissuto alla Strage di Capaci. Conoscere cosa accadde il 23 maggio 1992 attraverso le parole di chi quel giorno lo visse in prima persona, è stata un’esperienza toccante e costruttiva e contribuisce, attraverso la forza della conoscenza, a sostenere i valori della legalità e della lotta alle mafie. La testimonianza del Sig. Costanza rende onore non solo a Lui ma anche al Giudice Falcone, a sua moglie, agli uomini della scorta e a tutti coloro che combattono la mafia.

Sono intervenuti, inoltre, la Dott.ssa A. Meccariello dell’USR Lombardia, il Presidente CoR Lombardia, la nostra Dirigente Prof. Gennarelli, i rappresentanti di ANSBC - Agenzia Nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla criminalità organizzata e di CONSOB - Commissione Nazionale per le Società e la Borsa. Vi è stata grande partecipazione degli studenti lombardi, tra cui le classi 5BT, 5HT e 4ET del nostro Istituto, accompagnati dalle Prof.sse Tentarelli, D’Anna e Nersita.

legalità0    legalità2.jpg  

 legalità3

Istituto Tecnico Statale per il Settore
Economico - Turismo - Liceo Linguistico

Via Natta 11 - 20151 Milano
Telefono: + 39 023087296
PECmitn03000e@pec.istruzione.it
E-mail: itt@gentileschi.it
Il Dirigente Scolastico riceve su appuntamento.