che ne pensate?!?
ciao a tutti Francesca e Riccardo 2Gt
che ne pensate?!?
ciao a tutti Francesca e Riccardo 2Gt
Â
L’immaginazione è sorprendentemente presente persino nella scienza matematica…c’era molto più immaginazione nella testa di Archimede di quanta ve ne fosse in quella di Omero.
Voltaire (1694-1778)
Escher
un paradosso artistico
ciascuna delle due mani disegna ed è disegnata dall’altra
Â
Sei rimandati a settembre su 100 non ce l’hanno fatta.
Aumenta così nella scuola secondaria di secondo grado il numero complessivo di bocciati.Al 13,7 per cento di non ammessi alla classe successiva, come vengono chiamati tecnicamente i bocciati, si aggiunge un’ulteriore percentuale che ha fallito la prova di settembre.
Secondo l’analisi di giugno gli alunni, con la spada di Damocle dell’esame di riparazione sulla testa, sarebbero stati spinti a studiare di più e meglio.
Ma non è stato così: i promossi sono calati in 12 mesi dall’85,8 all’83,8 per cento.
Nelle superiori il totale dei respinti per l’anno scolastico 2007/2008 è quindi pari al 16,2 per cento: due punti in più dell’anno scorso quando se ne registrarono poco più di 14 su 100.
________________________________________________
mercoledì 10 dicembre ore 11.00 e ore 15.00
I NUMERI PRIMI E LA CRITTOGRAFIA
—–
mercoledì 21 gennaio ore 11.00 e ore 15.00Â
I 7 PONTI E IL MISTERO DEI GRAFI
—–
mercoledì 28 gennaio ore 11.00 e ore 15.00
PARALLELISMI – GEOMETRI EUCLIDEE E NON
______________________________________________
Â
Maria Eugenia D’Aquino
Dir. Art. Teatr0inMatematica meugenia.daquino@pacta.org
—
Ufficio Scuole PACTA Arsenale dei Teatri
Claudia Galli 340 4756542 organizzazione@pacta.org
Â
Â
24 Settembre 2008 ore 11:00,
Palazzo Reale  Sala Conferenze – Piazza del Duomo 12 – Milano,
CONFERENZA STAMPA di presentazione della  Stagione Teatrale
   Â
Studiare matematica , perchè?