Un gruppo di studenti ha realizzato un orto costituito da sei parcelle da 1 mq nel giardino della scuola, grazie alla collaborazione dell’Istituto Agrario Mendel, i cui studenti hanno svolto il ruolo di tutor.
Coltivare un orto è stata l’occasione per avvicinarsi a tecniche che sono patrimonio dell’uomo, per mettersi in sintonia con l’ambiente e rispettare i tempi della natura. Il lavoro pratico è stato affiancato all’acquisizione delle nozioni basilari di orticoltura. L’attività ha sviluppato anche competenze come la progettazione comune, la collaborazione, l’autonomia.
La visita agli orti urbani collettivi del Municipio 8 ha consentito ai ragazzi di cogliere il ruolo importante che l’utilizzo di spazi comuni di coltivazione ha nel creare coesione sociale; la visita alla azienda agricola Ferrazzi e alla mostra Orticola hanno mostrato come questo settore sia importante sotto il profilo economico.