Il progetto Orientamento in uscita, attivato nell’Istituto da molti anni, è rivolto agli studenti del triennio con particolare attenzione alla persona, ai bisogni formativi e al progetto personale e sociale di ognuno. Si struttura nella sua dimensione formativa ed informativa.
La referente dell' orientamento in uscita è la Prof. Valeria Servadio. Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
DIMENSIONE FORMATIVA
La dimensione formativa è sviluppata attraverso il Percorso Attitudini, che costituisce uno stabile servizio di orientamento attitudinale inserito nel PTOF dell’Istituto. Il Team Attitudini è formato da un gruppo di circa 15 docenti che si sono formati sulla metodologia.
Attraverso la comprensione del funzionamento del cervello e delle attitudini abbinate, gli studenti, con la guida di un docente, individuano i propri tratti di personalità e acquisiscono consapevolezza attraverso lo sviluppo delle capacità di autoanalisi.
Questo consente agli allievi di migliorare il proprio progetto di coerenza tra le predisposizioni individuali e gli studi che stanno effettuando, con lo sguardo proiettato alle future scelte universitarie e professionali.
Nell’anno 2021, in sostituzione dei set individuali attitudinali, il Team attitudini ha sviluppato il progetto con l’intero gruppo degli studenti di tutte le classi terze e quarte. Si è aggiunto, poi, un corso pomeridiano on line su base volontaria.
Attraverso il riconoscimento delle proprie attitudini, gli studenti realizzano il pieno sviluppo delle proprie potenzialità in modo da poter effettuare le proprie scelte future in modo consapevole.

DIMENSIONE INFORMATIVA
La dimensione informativa si compone degli incontri di orientamento on line e in presenza rivolti a tutte le classi quarte e quinte + 3AQ e 4AQ, riguardanti le possibili scelte post-diploma tra un percorso di studio universitario e quello alternativo al sistema accademico: AFAM, ITS e IFTS o l’inserimento nel mondo del lavoro.
Inoltre, quest'anno ( a.s. 2021-22) gli studenti delle classi quinte hanno partecipato al campus di orientamento in presenza con orientatori di università e di Istituti tecnici superiori. Sono riportati qui sotto i link di Università, ITS, IFT con le pagine agli open-days online.
- Università nazionali:Università degli Studi di Milano, Politecnico di Milano, Università Bicocca di Milano, Università Bocconi, Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM), Università di Pavia, Università Cattolica di Milano, Università Luiss Guido Carli
- AFAM: le AFAM, Accademia di Belle Arti di Brera, Scuola civica di musica di Milano, Nuova Accademia di Belle Arti ( NABA), Scuola civica di teatro Paolo Grassi di Milano, Accademia Teatro alla Scala di Milano, Istituto europeo di Design (IED), Conservatorio di Milano, Civica scuola di Cinema Luchino Visconti
- Scuole Superiori per Mediatori Linguistici: Scuola superiore di Mediatori linguistici P.M Loria, Scuola civica interpreti e traduttori Altiero Spinelli
- Cosa sono gli ITS e gli IFTS: ITS e IFTS, il sistema ITS
- Corsi Istruzione Tecnica Superiore: corsi IFTS regione Lombardia, Innovaprofessioni,corsi IFTS del Galdus, corsi Assolombarda
NEWS
MAGGIO 2022
- Lunedì 16 maggio: Innovaprofessioni presenta in auditorium i percorsi ITS e IFTS a tutte le classi quarte del turistico
APRILE 2022
- Sabato 14 maggio: Open Day in presenza all'Università degli Studi di Milano presso gli spazi di Via Festa del Perdono 7. Iscrizione obbligatoria sul sito https://www.unimi.it/it/corsi/orientarsi-e-scegliere/eventi-di-orientamento/open-day-di-ateneo
- Martedì 10 maggio: Open day in presenza presso l'Università Bicocca di Milano in piazza dell'Ateneo Nuovo, 1. Iscrizione obbligatoria sul sito https://www.unimib.it/servizi/orientamento-stage-e-job-placement/iniziative-orientamento/open-day-ateneo
- Sabato 30 aprile: Open Day in presenza presso la Scuola superiore per Mediatori linguistico P.M. Loria per la presentazione del corso triennale in Mediazione linguistica presso la sede dell'Umanitaria in via Francesco D'Averio 7. Per l'iscrizione compilare il form sul sito al link. https://www.uniuma.it/open-day-ssml-umanitaria/
MARZO 2022
- Martedì 29 marzo dalle ore 17.00, presso l'associazione Portofranco in viale Papiniano 58 a Milano, gli studenti iscritti a diverse facoltà ed atenei milanesi risponderanno alle domande degli studenti in vista della scelta universitaria. Inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- 28 marzo 2022: l'Università Bicocca presenta in auditorium il percorso di comunicazione interculturale a tutte le classi quarte.
- 22 marzo 2022: Innovaprofessioni presenta in auditorium i corsi ITS - IFTS alle quarte turistico ( rimandato al 16 maggio a seguito dell'autogestione).
- Policollege ( progettto di didattica innovativa) sessione estivo- autunnale per le classi quarte; per informazioni vai sul sito https://www.policollege.polimi.it/; iscrizioni fino al 6 aprile 2022
FEBBRAIO 2022
- Sportello orientamento a scuola : 22 - 23 febbraio le classi quarte + 3 AQ incontreranno la dott.ssa Marzia Zanolari.
- Open day online di Università e ITS pubblicati sulle circolari del sito
GENNAIO 2022:
- la prof.ssa Servadio, referente dell'orientamento in uscita, incontra in presenza tutte le classi quarte del linguistico e turistico + 3AQ per la presentazione dei percorsi post- diploma
DICEMBRE: 2021:
- 13 dicembre 2021: CAMPUS in presenza per tutte le classi quinte dell'Istituto.
OTTOBRE- NOVEMBRE 2021
- la prof.ssa Servadio, referente dell'orientamento in uscita, incontra online tutte le classi quinte del linguistico e turistico + 4AQ per la presentazione dei percorsi post- diploma.
ELENCO ATTIVITÀ ORIENTAMENTO USCITA 21-22
ELENCO ATTIVITÀ ORIENTAMENTO USCITA 20-21