logo internaliz. sfondo trasparente 

L'Istituto Gentileschi, in sinergia con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Milano ha progettato e formalizzato la RETE PER LA PROMOZIONE E LA DIFFUSIONE  DI ATTIVITA’ CONNESSE ALL’INTERNAZIONALIZZAZIONE E ALL’INSEGNAMENTO DELLE LINGUE E DELLE CULTURE E LINGUE STRANIERE,  rivolta alle scuole di ogni ordine e grado della città di Milano.

 

La rete ha come finalità di:
  • promuovere e migliorare i processi di internazionalizzazione, e  l’insegnamento/apprendimento delle lingue e culture straniere con particolare riferimento alle metodologie sperimentali e innovative; 
  • promozione delle competenze linguistiche e comunicative, delle competenze multiculturali e di mediazione interculturale, nonché di cittadinanza europea e globale.
Pertanto le azioni, per le scuole aderenti,  prevederanno:
  • l' organizzazione di incontri periodici per la condivisione di nuove metodologie didattiche, strumenti innovativi e approcci all’insegnamento delle lingue straniere;
  • la creazione di gruppi di lavoro focalizzati su specifici aspetti dell’insegnamento delle lingue straniere, con una particolare attenzione all’utilizzo delle nuove tecnologie;
  • la promozione di attività di ricerca-azione in ambito internazionale;
  • la realizzazione di azioni di monitoraggio dedicate alla rilevazione dei più significativi processi di internazionalizzazione delle scuole del territorio;
  • lo scambio di esperienze tra docenti di diverse istituzioni scolastiche, anche mediante la realizzazione di attività di peer to peer e il coinvolgimento di gruppi di alunni e alunne, studenti e studentesse;
  • la creazione di una piattaforma online per la condivisione di materiali didattici quali partiture, repertorio metodologico, progetti e risorse multimediali; il potenziamento della collaborazione e della progettazione in dimensione europea/internazionale.
 
In sintesi, la rete si prefigge come obiettivo l’apertura al mondo e l’offerta ai propri studenti di opportunità uniche di apprendimento e crescita personale in un contesto interculturale, plurilinguistico e sovranazionale.
Attraverso il processo intenzionale e trasformativo di inclusione delle dimensioni internazionale e interculturale all’interno della scuola nella sua globalità lavoreremo per innalzare il livello qualitativo dell’istruzione per tutti gli studenti, i docenti e il personale e per apportare un contributo significativo alla società.
 
Intervento Prof.ssa Maria Agnese Leopardi - Ufficio Scolastico Territoriale di Milano
Intervento Prof.ssa Silvia Gilardoni - Università Cattolica di Milano
Intervento Prof.ssa Luana Mazzaferro - Istituto Artemisia Gentileschi
 
 
 

Istituto Tecnico Statale per il Settore
Economico - Turismo - Liceo Linguistico

Via Natta 11 - 20151 Milano
Telefono: + 39 023087296
PECmitn03000e@pec.istruzione.it
E-mail: itt@gentileschi.it
Il Dirigente Scolastico riceve su appuntamento.