Nel 2017 la 5HT, guidata dalla prof. Anna Rosa Bolognesi, ha lavorato ad un lungo progetto riguardante le Pietre d'Inciampo e la tematica delle deportazioni. All’interno del percorso, la classe ha realizzato il cortometraggio “Pietre d’Inciampo”.
Il video è stato girato interamente al Memoriale della Shoah. Come soggetto i ragazzi hanno scelto, tra le vittime milanesi ricordate dalle Pietre d'Inciampo, quattro protagonisti. Hanno immaginato pensieri e riflessioni, scritti avendo come unica fonte le scarne note biografiche riportate dal Comitato per le Pietre d'Inciampo.
Il cortometraggio è stato realizzato con la supervisione e il montaggio del prof. Carlo Alberto Rastelli. Ha partecipato alla selezione per il concorso nazionale "I giovani raccontano la Shoah" bandito dal Miur ed è stato pubblicato sul portale di cittadinanza e Costituzione della Fondazione Feltrinelli, di cui avevamo accolto la proposta per avviare un approfondimento sui temi delle deportazioni, in particolare sulla Shoah.
Il progetto si è concluso con un viaggio in Austria, a Mauthausen, Gusen ed Ebensee, accompagnati dal prof. Maurizio Barbarello, dell'ANED.