Il Gentileschi ha aderito fin da subito a Parole O_stili, il progetto sociale di sensibilizzazione contro la violenza delle parole. L’associazione non-profit, che si è costituita nel 2017, ha redatto il “Manifesto della comunicazione non ostile”, un decalogo di buone maniere che vuole incoraggiare l’uso consapevole e corretto del linguaggio, online e offline.

Le parole danno forma al pensiero, trasmettono conoscenza, aiutano a cooperare, costruiscono visioni, incantano, guariscono e fanno innamorare. Ma possono anche ferire, offendere, calunniare, ingannare, distruggere, emarginare. Perciò dobbiamo usarle bene, sia nel mondo reale sia in rete.

Alcuni docenti del Gentileschi hanno partecipato nel febbraio 2018 a “Parole a scuola” organizzato da Parole O_Stili presso l’Università Cattolica, dando poi il via alla diffusione del Manifesto nella nostra scuola. La comunicazione non ostile entra a pieno titolo tra le attività del curricolo di Educazione Civica.

A questo link si trovano tutte le versioni del Manifesto, tradotto in molte lingue: le classi possono infatti affrontare il tema in tutte le discipline, comprese le lingue straniere

Pubblichiamo anche il Manifesto declinato in termini di inclusione e valorizzazione della diversità.

PRESENTIAMO ALCUNE DELLE ATTIVITÀ REALIZZATE DAGLI STUDENTI.

In ordine cronologico, la prima è stata una presentazione multimediale del Manifesto creata nel 2018 da un gruppo di studenti provenienti da classi diverse, impegnati in un progetto di Information Literacy con la prof. Celino. Il loro lavoro ha ricevuto dall’associazione Parole O_stili un attestato di merito per la Cittadinanza Digitale.

Gli studenti del corso PON "Information Literacy" presentano

Questa bacheca raccoglie un’attività della classe 1AQ 20/21 con la prof. Gussoni sul tema “Netiquette and non-hostile Communication”

Fatto con Padlet

Istituto Tecnico Statale per il Settore
Economico - Turismo - Liceo Linguistico

Via Natta 11 - 20151 Milano
Telefono: + 39 023087296
PECmitn03000e@pec.istruzione.it
E-mail: itt@gentileschi.it
Il Dirigente Scolastico riceve su appuntamento.