Liceo linguistico Quadriennale

#4vale5 #1annoprima #futuro #unamarciainpiù #studenteprotagonista

DISCIPLINE 1° anno 2° anno 3° anno 4° anno
  1° quadr 2° quadr 1° quadr 2° quadr 1° quadr 2° quadr 1° quadr 2° quadr
lingua e letteratura italiana 4 4 5 5 4 4 4 4
lingue e culture antiche 3              
lingua e cultura straniera 1 (inglese) 3 3 3 3 3 3 3 3
laboratorio di conversazione (inglese) 1 1 2 2 1 1 1 1
lingua e cultura straniera 2 (francese) 3 3 3 3 3 3 3 3
laboratorio di conversazione (francese) 1 1 1 1 1 1 1 1
lingua e cultura straniera 3 (spagnolo o tedesco) 3 3 3 3 2 2 2 2
laboratorio di conversazione (spagnolo o tedesco) 1 1 1 1 1 1 1 1
storia/geografia 3              
laboratorio di lingue e culture antiche e geostoria *   6            
storia     4 2 2 2 2 2
filosofia       2 2 2 2 2
matematica 3   2   2 2 2 2
fisica 1   1   2   2  
laboratorio STEM **   4   3        
scienze chimiche e laboratorio 2 2            
scienze biologiche e laboratorio     2 2        
scienze biologiche/scienze della terra e laboratorio         2   2  
laboratorio di scienze e fisica ***           4   4
alfabetizzazione digitale  1  1            
storia dell'arte         2 2 2 2
scienze motorie 2 2 2 2 2 2 2 2
area trasversale scientifico-tecnologica     2 2        
area trasversale delle culture europee         2   2  
area trasversale delle soft skills           2   2
religione 1 1 1 1 1 1 1 1
area opzionale (area artistico-espressiva ed area economico-giuridica)         2 2 2 2
TOTALE SETTIMANA 32 32 32 32 34 34 34 34
*     storia/geografia e lingue e culture antiche confluiscono nel secondo quadrimestre in laboratorio di lingue e culture antiche e geostoria
**   matematica e fisica confluiscono nel secondo quadrimestre in laboratorio STEM
*** scienze e fisica confluiscono nel secondo quadrimestre in laboratorio di scienze e fisica

INSEGNAMENTO CON METODOLOGIA CLIL

Grazie alla consolidata esperienza dell’istituto Gentileschi, per annicentro di formazione provinciale Content and Language Integrated Learning, all’interno del percorso quadriennale, a partire dal secondo anno, vengono introdotti gli insegnamenti con metodologia CLIL per le discipline indicate nella tabella seguente. In sintesi, la lingua veicolare dell'insegnamento non è l'italiano ma una lingua straniera.

classe

discipline

lingua

 

seconda

fisica/storia

inglese

moduli

matematica

francese

moduli

terza

fisica/storia/filosofia

inglese

moduli

matematica

francese

moduli

quarta

fisica/filosofia

inglese

moduli

matematica

francese

moduli

storia

3°lingua o inglese

moduli

La compresenza, all’interno delle aree trasversali, di docenti di lingue rafforza l’utilizzo delle lingue straniere non soltanto per lo studio di discipline non linguistiche, ma anche, e soprattutto, per lo sviluppo di competenze trasversali di cittadinanza e di soft skills fondamentali nell’ambito della comunicazione nelle lingue straniere e della consapevolezza multiculturale.

ATTIVITA' LABORATORIALI, METODOLOGIE DIDATTICHE INNOVATIVE E TECNOLOGIE 

Grande spazio è riservato alla didattica laboratoriale, sia per le discipline dell’area linguistico/umanistica sia per le  discipline afferenti all’ambito scientifico/tecnologico e STEM. In tutti e quattro gli anni sono previste ore di didattica  laboratoriale che coinvolgono più discipline in parallelo, con due docenti in compresenza, per favorire i collegamenti  e lo sviluppo di competenze trasversali.

Tale utilizzo diffuso e trasversale della didattica laboratoriale, con il conseguente learning by doing, è uno degli  elementi portanti della didattica per competenze su cui si basa l’intero percorso. Le metodologie prevedono  un largo impiego della flipped classroom, del project based learning, del cooperative learning e della peer education. A partire dal secondo anno si introduce il debate sia in italiano che nelle lingue straniere.

A proposito delle metodologie flipped classroom e debate, la scuola ha aderito dal 2018 alla rete di Avanguardie Educative, adottando appunto queste due “idee”. Inoltre i docenti del liceo quadriennale partecipano al progetto di INDIRE Learning to Become, che mira a ripensare il futuro dell’educazione in base al documento UNESCO, prevedendo innovazione curricolare ed organizzativa e facendo ricorso a strumenti e metodologie per le competenze trasversali.

A tutti gli studenti viene  dato, all’inizio del percorso, un dispositivo in comodato d’uso, che viene utilizzato sia in aula che a casa,  per il potenziamento delle competenze digitali di studio e  ricerca; il dispositivo è funzionale, inoltre, alla effettuazione degli insegnamenti curricolari in modalità online. La piattaforma  di e-learning , attiva per tutte le classi dell’Istituto, è Google Workspace for Education; nel percorso quadriennale tutte le discipline si avvalgono dell’uso di classroom come ambiente privilegiato di apprendimento.

Sin dalla classe prima, si introducono delle aree trasversali curricolari, di cui sopra, in cui lo studio di alcune discipline  viene condotto in parallelo, in modo da potenziare le capacità di effettuare collegamenti e di orientarsi tra i diversi  saperi, potenziando le competenze trasversali.

Nel complesso, l’impianto del liceo quadriennale è innovativo, in quanto l’apprendimento delle competenze è centrale  rispetto alla trasmissione di contenuti. 

CHE COSA S’ INTENDE CON LE ESPRESSIONI FLIPPED CLASSROOM, DEBATE E PEER EDUCATION

La flipped classroom o classe capovolta è un approccio metodologico che ribalta il tradizionale ciclo di apprendimento fatto di lezione frontale, studio individuale a casa e verifiche in classe. L’insegnamento capovolto propone quindi l’inversione dei due momenti classici, cioè la lezione viene spostata a casa, dove lo studente esamina video con spiegazioni di argomenti o consulta siti indicati dal docente. Lo studio individuale viene invece spostato a scuola, sostituito dalla lezione in classe dove l’insegnante può esercitare il suo ruolo di tutor al fianco degli studenti, facendoli esercitare sugli stessi argomenti che gli studenti hanno precedentemente esaminato a casa.
Il debate è una discussione formale, governata da regole ben precise in cui due squadre, composte ciascuna di due o tre studenti, sostengono e controbattono un’affermazione data, ponendosi in un campo (PRO) o nell’altro (CONTRO). E’ un’attività degli studenti, che essi gestiscono con autonomia, documentandosi, suddividendosi i compiti e prevedendo una strategia di interventi.
Caratteristica essenziale del dibattito è la possibilità di essere chiamati a difendere opinioni in contrasto con ciò che si pensa effettivamente, chiedendo quindi allo studente una forma di flessibilità mentale e di apertura alle altrui visioni.
La peer education letteralmente significa “Educazione tra Pari”: si tratta di una strategia educativa che ha come obiettivo una dinamica spontanea e immediata riguardante il passaggio di conoscenze, di emozioni e di esperienze da parte di alcuni membri di un gruppo ad altri membri dipari livello. Questo intervento mette in moto una forte azione comunicativa e motivazionale, anche perché gli adolescenti si ritrovano responsabili di spiegare, comunicare e istruire i loro compagni.

  • Tre lingue potenziate da docenti madrelingua
  • Didattica attiva con lo studente protagonista
  • Attività laboratoriale
  • Aree trasversali

Il percorso, analogamente al Liceo Linguistico quinquennale, è caratterizzato dallo studio di più sistemi linguistici e culturali.

Il profilo in uscita è quello di uno studente capace di affrontare consapevolmente i rapidi cambiamenti del mondo di oggi, sostenuto da un apparato di conoscenze, competenze e attitudini utili a interagire attivamente in contesti locali, nazionali e globali senza rinunciare ad un approccio analitico e critico .

Il progetto sperimentale del quadriennale dedica ampio spazio alle aree trasversali , con un potenziamento delle compresenze tra docenti di discipline differenti e della didattica laboratoriale . Questa impostazione ha l'obiettivo di porre gli studenti in una prospettiva di universalità della cultura e di accrescere la capacità di creare collegamenti, effettuare confronti, maturare un atteggiamento aperto all'internazionalità, sentirsi cittadini europei e del Mondo . Le esperienze sul campo, gli scambi e gli stages all’estero completano l’offerta formativa.

Le parole chiave

Nuovo approccio all'insegnamento e all'apprendimento attraverso la riorganizzazione dei contenuti, l’attività didattica prevalentemente laboratoriale, l’integrazione delle competenze digitali, l’uso di metodologie funzionali allo sviluppo di soft skills come il pensiero creativo e critico.

Centralità delle lingue contemporanee come oggetto e come strumento di studio, attraverso la compresenza del docente di lingue con quello di un'altra disciplina, prevista nell'area trasversale delle culture europee.
Studio delle antiche civiltà mediterranee e in particolare della cultura greca e latina dal punto di vista storico, geografico, letterario ed artistico, come base della cultura europea, asse portante dell'intero percorso di studi.
Potenziamento dell'area scientifica e tecnologica, privilegiando l'unitarietà in percorsi interdisciplinari e progetti trasversali. Ad ogni studente viene dato un device in comodato d’uso, utilizzato sia in aula che a casa, per potenziare le competenze digitali nello studio e nella ricerca.

#4vale5 #1annoprima #futuro #unamarciainpiù #studenteprotagonista

PERCHE’ UN LICEO LINGUISTICO QUADRIENNALE AL GENTILESCHI

Nel panorama di continua innovazione e di internazionalizzazione che ne caratterizza la storia e l’identità, il Gentileschi ha ottenuto, dall’anno scolastico 2018/2019, l’autorizzazione per la sperimentazione del liceo linguistico quadriennale, con la finalità di offrire un percorso innovativo, un percorso di eccellenza, un percorso in cui le tradizionali competenze in uscita degli studenti liceali possano integrarsi con competenze trasversali e di cittadinanza di forte respiro europeo.
Non si tratta, quindi, di una proposta sperimentale che semplicemente “comprima” gli attuali cinque anni di corso di studi in quattro anni: infatti, da un lato, il monte ore totale previsto per i quattro anni si discosta di poco dal monte ore totale dei cinque anni del liceo linguistico, dall’altro si propongono delle novità interessanti sia dal punto di vista dei contenuti sia per gli aspetti metodologici e didattici.

IL QUADRO ORARIO

Il quadro orario comprende tutte le discipline previste dall’ordinamento del liceo linguistico, fermo restando l’utilizzo della flessibilità didattica ed organizzativa garantite dagli articoli 4 e 5 del D.P.R. 275/99.
Al fine di compensare, almeno in parte, la riduzione di un anno scolastico, si prevede l’anticipo di una settimana dell’inizio delle attività didattiche ed il posticipo di una settimana della fine delle stesse. Di conseguenza, il calcolo del monte ore totale è stato effettuato sulla base di 35 settimane per anno scolastico.
Nel corso del primo e del secondo anno sono previste 32 ore settimanali di attività didattiche contro le 27 del percorso quinquennale, mentre nel secondo biennio le lezioni si svolgono per 34 ore settimanali a fronte delle 30 del quadro orario quinquennale.
Il monte ore complessivo del quadriennio ammonta a 4620 ore (comprese 140 ore di area opzionale), a fronte delle 4752 ore del quinquennio tradizionale. Il quadro orario è consultabile in questa pagina

 

LE AREE TRASVERSALI

Classe/quadrimestre Area trasversale Descrizione
Classe I Area delle culture antiche Le discipline latino, storia e geografia confluiscono nell’area disciplinare “culture e civiltà antiche”, in cui si supera il tradizionale apprendimento della grammatica latina introducendo uno studio approfondito delle antiche civiltà mediterranee, ed in particolare della cultura greca e della cultura latina, dai punti di vista storico, geografico, letterario ed artistico, quali basi della cultura europea, asse portante dell’intero percorso di studi. Nel secondo quadrimestre, le discipline convergono in attività laboratoriali trasversali, in cui gli studenti diventano protagonisti del loro apprendimento
Classe II Area scientifico/tecnologica L’area prevede la compresenza, in entrambe le ore settimanali, del docente di matematica o di scienze con un docente esperto di tecnologia digitale, per incrementare le abilità logiche degli studenti e potenziare le competenze di information literacy. Obiettivo di questa formazione digitale specifica è trasformare gli alunni da nativi digitali in esperti studenti digitali
Classe III

1° quadr.

Area delle culture europee L’area prevede un primo modulo di compresenza dei docenti di italiano e inglese ed un secondo modulo di compresenza dei docenti di italiano e francese, al fine di consolidare la cittadinanza europea degli studenti, attraverso lo studio delle culture europee nella storia e nell’attualità
Classe III

2° quadr.

Area delle soft skills L’area prevede la compresenza dei docenti curricolari di lettere e/o filosofia con esperti e/o docenti di potenziamento specificamente formati per le seguenti attività: debate (in lingua italiana), educazione all’imprenditorialità, sviluppo del pensiero critico
Classe IV

1° quadr.

Area delle soft skills L’area prevede la compresenza dei docenti curricolari di conversazione di inglese e francese con un docente formato per l’attività di debate e il public speaking in lingua straniera
Classe IV

2° quadr.

Area delle culture europee L’area prevede un primo modulo di compresenza del docente d lettere con i colleghi di terza lingua e storia dell'arte, al fine di consolidare la trasversalità della cultura europea attraverso lo studio del pensiero e dell’arte contemporanei, basi della cittadinanza europea 

 

INSEGNAMENTI CURRICOLARI ONLINE

Si prevede la possibilità di erogare in modalità blended, con una quota di attività online non superiore al 10%, alcuni insegnamenti, usando la piattaforma digitale d'istituto in modo da registrare le presenze degli studenti in caso di attività in asincrono. L’attività online potrà essere organizzata anche in modalità di gruppi collaborativi, grazie alla creazione di “stanze” virtuali, al lavoro su file condivisi e all’utilizzo di web app che permettono la condivisione. 

Si propongono  i seguenti insegnamenti curricolari, per anno di corso:
1° anno: lettere/laboratorio di lingue e culture antiche e geostoria;  matematica/laboratorio STEM
2° anno: inglese;  matematica/laboratorio STEM
3° e 4° anno: storia; laboratorio scienze/fisica 

POTENZIAMENTO DISCIPLINE STEM

Le discipline STEM sono potenziate sia per quanto riguarda il monte ore complessivo, sia grazie all’introduzione di un’area trasversale scientifico-tecnologica, di una modalità laboratoriale per la chimica, le scienze e la fisica (che, a differenza del percorso quinquennale, prende avvio fin dalla classe prima) e attraverso la convergenza tra laboratorio di fisica e di scienze nel 2° quadrimestre del terzo e quarto anno.

La metodologia privilegiata è l’IBSE (Inquiry Based Science Education) e l’idea guida è che l’obiettivo da raggiungere non sia un insieme di fatti e teorie da conoscere, ma la progressiva comprensione delle “grandi idee” della scienza e la capacità di collegare la scienza con l’ingegneria, la tecnologia e la matematica, prestando particolare attenzione alle questioni globali, come la necessità di transizione ecologica.

Moduli sui temi di transizione ecologica e sviluppo sostenibile

I temi dello sviluppo sostenibile e della transizione ecologica coinvolgono tutte le discipline; i docenti del quadriennale sono coinvolti, a partire dall’anno scolastico 2021/2022, nel progetto triennale Learning to Become, che comprende, tra le altre, anche una formazione sul pensiero ecologico e lo sviluppo sostenibile. I moduli previsti nel percorso quadriennale vertono sui seguenti temi

classe

discipline coinvolte

tematica

prima

culture antiche e geostoria, scienze chimiche

Sostenibilità ambientale - L'acqua: civiltà antiche legate all’acqua, aspetti chimico-biologici, ambiente, obiettivi 6 e 13 dell’Agenda 2030

seconda

area trasversale scientifico-tecnol. e scienze biologiche

Sostenibilità ambientale - Biodiversità, alimentazione sana e sostenibile, obiettivi 2 e 3 dell’Agenda 2030

terza

scienze, storia, lingue

Sostenibilità economica e sociale - Energia e fonti rinnovabili, consumo sostenibile, economia circolare, obiettivi 7, 8 e 12 dell’Agenda 2030

quarta

italiano, lingue, storia, filosofia

Sostenibilità economica e sociale - Diritti, parità di genere, colonialismo  e migrazioni, obiettivi 4, 5, 10 e 13 dell’Agenda 2030

 

Insegnamenti opzionali

Vengono individuate due aree opzionali, a partire dal secondo biennio: un’area artistico-espressiva ed un’area  economico-giuridica.

L’area artistico-espressiva prevede uno studio approfondito delle arti figurative europee integrato da attività  laboratoriali di pittura e fotografia finalizzate ad evidenziare le capacità creative delle ragazze e dei ragazzi, e dallo studio delle  tecniche di produzione, diffusione e comunicazione delle immagini utilizzando le tecnologie digitali.

L’area economico-giuridica prevede lo studio del diritto comparato ed europeo, non previsto dal tradizionale percorso  del liceo linguistico, per incrementare la consapevolezza di cittadinanza europea, favorire lo sviluppo di  comportamenti responsabili e delle competenze in materia di cittadinanza attiva. 

PCTO (attività di Alternanza Scuola-lavoro)

In assoluta coerenza con le previsioni della Legge 107/2015 e della legge di bilancio 2019, vengono garantite agli alunni del liceo quadriennale le  90 ore di PCTO. Il percorso inizia nella classe seconda con i corsi sulla sicurezza, visite aziendali e partecipazione ad  incontri orientativi e formativi di alternanza svolti internamente all’Istituto nonché a brevi project work. Gli studenti che lo desiderano potranno già effettuare stages aziendali tre il secondo ed il terzo anno, in contesti adatti alle loro attitudini e alle loro esperienze.  Nel corso del terzo anno e, soprattutto, nel periodo tra giugno  e luglio dell’estate tra la terza e la quarta si effettueranno gli stage presso aziende partner della scuola e/o all’estero, per completare il percorso in funzione di orientamento alle attitudini personali e per consolidare importanti  competenze trasversali fondamentali per il profilo in uscita dello studente del liceo linguistico: dalla comunicazione nella madrelingua alla comunicazione nelle altre tre lingue comunitarie, dallo spirito di iniziativa alla capacità di  collaborare.

Certificazioni linguistiche

In coerenza con il Piano Triennale dell’Offerta Formativa, a tutti gli studenti viene offerta gratuitamente la  possibilità di frequentare i corsi pomeridiani di preparazione alle certificazioni linguistiche.  Si vuole perseguire come obiettivo che tutti gli alunni del liceo quadriennale abbiano, in uscita, la certificazione C1 per la prima lingua straniera ed almeno la certificazione B2 per la seconda lingua straniera.

QUALE FUTURO PER GLI STUDENTI DEL LICEO LINGUISTICO SPERIMENTALE QUADRIENNALE

Il titolo di studio è equipollente a quello dei ragazzi che frequentano il liceo tradizionale che prevede l’esame di Stato dopo 5 anni. Il titolo di licenza linguistica sperimentale quadriennale permette l’accesso a tutte le facoltà universitarie; come per gli altri studenti saranno numerose le attività di alternanza scuola-lavoro che costituiscono il raccordo orientativo con la realtà aziendale del territorio, importante per le scelte post diploma in ambito accademico o professionale. L’Istituto Gentileschi offre incontri interni con i referenti delle principali università milanesi per un proficuo orientamento in uscita e fa parte della Fondazione Innovaturismo con la quale vergono organizzati corsi ITS e IFTS post-diploma.

Sottocategorie

Istituto Tecnico Statale per il Settore
Economico - Turismo - Liceo Linguistico

Via Natta 11 - 20151 Milano
Telefono: + 39 023087296
PECmitn03000e@pec.istruzione.it
E-mail: itt@gentileschi.it
Il Dirigente Scolastico riceve su appuntamento.